Studio Bosticco Berzia - Alba

COMUNICAZIONI

Bosticco Berzia & Partners

DL 14.8.2020 n. 104 (c.d. “decreto Agosto”) - Principali novità apportate in sede di conversione nella L. 13.10.2020 n. 126

L’Agenzia delle Entrate, con il provv. 28.2.2020 n. 99922, successivamente aggiornato con il provv. 20.4.2020 n. 166579, ha approvato le nuove specifiche tecniche della fattura elettronica, adottabili, in via facoltativa, dall’1.10.2020 e, obbligatoriamente, dall’1.1.2021.

Mercoledì, 11 Marzo 2020 09:03

LEGGE DI BILANCIO 2020

Di seguito le principali novità in materia fiscale e di agevolazioni 

Martedì, 05 Febbraio 2019 11:20

ROTTAMAZIONE TER

E' stata introdotta una sanatoria dei ruoli derivanti da omesso versamento di imposte e contributi dichiarati.
La definizione è circoscritta ai carichi trasmessi agli Agenti della riscossione dal 2000 al 2017, derivanti da tributi dichiarati e non versati emergenti dalla liquidazione automatica della dichiarazione. Solo i ruoli beneficiano della sanatoria, pertanto sono esclusi gli avvisi bonari successivi alla liquidazione della dichiarazione, salvo che il ruolo sia stato già formato e consegnato entro il 31.12.2017.
Deve trattarsi di debiti di persone fisiche che presentano un indice ISEE su base familiare non superiore a 20.000,00 euro. Sono di  conseguenza esclusi i debiti delle società, di persone o di capitali, e di altri enti, non trattandosi di persone fisiche.
Devono inoltre essere debiti diversi da quelli dell’art. 4 del DL 119/2018 (che prevede l’annullamento di diritto dei carichi sino a 1.000,00 euro del periodo 2000- 2010).

La procedura inizia con l’apposita domanda all’Agente della riscossione (Agenzia delle Entrate-Riscossione o Riscossione Sicilia SPA) da presentare, entro il 30.4.2019, a cura del debitore, in cui si manifesta la volontà di definire e si indicano i carichi che possono rientrare nella sanatoria (la definizione può essere quindi parziale). Entro il 31.10.2019, Agenzia delle Entrate-Riscossione comunica la liquidazione degli importi dovuti, oppure il diniego qualora le somme indicate dal contribuente nell’istanza non rientrino nella definizione (esempio, carichi non derivanti da omessi versamenti). L’invio della domanda ha gli stessi effetti dell’istanza di rottamazione dei ruoli: tra l’altro, non possono essere proseguite le azioni esecutive, né adottate misure cautelari come fermi e ipoteche.

Qui il link per accedere al sito dell'Agenzia Entrate Riscossione.

L’obbligo di fatturazione elettronica per i distributori di carburante, stabilito dalla legge di bilancio 2018 (L. 205/2017) e originariamente previsto dal 1° luglio 2018, sarà rinviato al 1° gennaio 2019.

Martedì, 10 Aprile 2018 11:40

ROTTAMAZIONE BIS

Il decreto legge n. 148/2017 convertito con modificazioni dalla Legge n. 172/2017, prevede la Definizione agevolata, la cosiddetta rottamazione delle cartelle, per le somme affidate all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 settembre 2017Per aderire occorre presentare la domanda entro il 15 maggio 2018.

 Qui il link per accedere al sito dell'Agenzia Entrate Riscossione.

In dirittura d'arrivo il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che stabilisce, per i dati riferiti alle liquidazioni del primo trimestre del 2017, la proroga al 12 giugno 2017 rispetto al termine ordinario del 31 maggio

Mercoledì, 17 Maggio 2017 09:52

SOCIETA' AGRICOLE

Le società agricole possono ottenere la qualifica di imprenditore agricolo professionale (IAP) e pertanto hanno diritto a tutte le agevolazioni che in passato erano riservate agli imprenditori agricoli individuali

ricordiamo che la qualifica di imprenditore agricolo professionale può essere apportata dall'amministratore a una sola società (art. 1, comma 3-bis, del d.lgs. 29 marzo 2004, n. 99).

Venerdì, 23 Dicembre 2016 16:29

ROTTAMAZIONE CARTELLE ESATTORIALI

Definizione delle cartelle di pagamento e degli accertamenti esecutivi - Novità del DL 22.10.2016

Giovedì, 09 Giugno 2016 14:31

Canone RAI

Esonero dal pagamento del canone RAI nella bolletta dell’energia elettrica - Presentazione dell’autocertificazione

FISCALITÀ
INTERNAZIONALE

CONSULENZA SOCIETARIA – FISCALE NEL SETTORE AGRICOLO

REVISIONI
e AMMINISTRAZIONE

CONTABILITA’
e CONSULENZE

CONTATTI

Corso Barolo, n. 47

12051 Alba (Cn) Tel. 0173 - 285455 Fax. 0173 - 284084

×

Log in